Attraverso un menu dedicato, il sistema consente di effettuare verifiche in tempo reale per individuare potenziali errori nei dati inseriti. Ad esempio, è possibile identificare incarichi incompleti, convenzioni errate, omissioni nella distribuzione delle ore di un incarico nel calendario, incongruenze tra le date di un incarico e il progetto, sovrapposizioni di docenti e assegnazioni imprecise di responsabilità di progetto.
Inoltre, su base settimanale, il software esegue automaticamente un set completo di controlli e invia notifiche ai coordinatori dei progetti tramite e-mail, segnalando eventuali errori rilevati. Questo processo di monitoraggio regolare contribuisce a garantire la precisione e l’integrità dei dati nel sistema, consentendo un tempestivo intervento correttivo da parte dei responsabili di progetto.