Ciascun progetto all’interno del Software ONE può essere dotato di un calendario dettagliato che include, per ogni giornata, informazioni essenziali quali il modulo, il tipo di attività, le aule coinvolte e il personale formativo (docenti, co-docenti, tutor e supporto). Il sistema esegue automaticamente controlli per individuare sovrapposizioni di docenti o aule, garantendo la copertura adeguata degli incarichi. Inoltre, il calendario può essere esportato sia nel formato FSE che in Excel, offrendo versatilità nelle modalità di condivisione e consultazione.
La visualizzazione del calendario può essere personalizzata per corso, sede o docente, consentendo a docenti e studenti di accedere al software per consultare il proprio calendario personalizzato. Questa funzionalità integrata consente una gestione efficace del tempo e delle risorse, garantendo una sincronizzazione diretta tra le ore di lezione, la co-docenza, il tutoraggio e gli incarichi assegnati al personale, oltre a collegamenti diretti con la scheda presenze e il piano di avanzamento personale.
L’integrazione con la microprogettazione consente di collegare automaticamente gli argomenti trattati durante le lezioni con il programma del corso, migliorando la coerenza e la tracciabilità delle attività formative.
Un modulo dedicato semplifica la creazione del calendario, consentendo la generazione automatica o assistita attraverso la combinazione di vincoli come la propedeuticità, la disponibilità dei docenti, la necessità di avere più ore consecutive e altri parametri rilevanti.
Infine, sia i docenti che i corsisti possono accedere al proprio calendario in modo intuitivo tramite l’applicazione dedicata, migliorando ulteriormente l’accessibilità e la fruibilità delle informazioni.